“Il gioco è l’esultanza del possibile” Martin Buber
Più lavoro a contatto con i bambini e più mi rendo conto di quanto il gioco sia un elemento necessario e fondamentale per l’apprendimento e per un’armonica crescita emotiva, psicologia e sociale. Ahimè, mi rendo anche conto di quanto il gioco manchi nelle vite di noi “adulti” seriosi, responsabili e troppo spesso, barbosi.
I bambini ci insegnano com’è naturale perdersi nel presente dell’azione che stanno compiendo. Possono restare a giocare per ore senza che null’altro li turbi o li distragga.
I bambini ci insegnano che sognare ad occhi aperti apre le porte della mente all’impossibile, al fantastico, alla meraviglia. La fantasia diventa una realtà parallela in cui si può creare quello che i nostri occhi fisici ancora non riescono a cogliere.
I bambini ci insegnano che giocando si può collaborare, creare un gruppo, sostenersi, aiutare l’integrazione sociale, migliorare la comunicazione. Se non ancora corrotti dai nostri modelli educativi competitivi, ci insegnano che nel gioco non importa vincere, l’importante è, semmai….non perdere la possibilità di continuare a giocare.
I bambini ci insegnano che perdere il controllo, giocare usando il corpo, rotolarsi, correre, saltare, sporcarsi e ridere a crepapelle, rende più autentici, più liberi e anche più belli.
I bambini ci insegnano come, attraverso il gioco, la creatività viene alimentata e diventa una risorsa inesauribile e fonte di infinite possibilità.
I bambini mi hanno insegnato che il gioco ha in sè un enorme potere e potenziale e che i giocattoli ci aiutano ad esprimere la creatività e la fantasia ma anche l’intuizione e la capacità di trovare soluzioni ingegnose a problemi, apparentemente, irrisolvibili.
Più gioco con i bambini più capisco che la leggerezza si impara, che la confusione, a volte, genera la genialità e che ogni adulto deve assolutamente ritrovare la propria capacità innata di giocare con sè stessi e con la vita.
Quindi ora prendete tutti i vostri giocattoli dal cesto….gli orsetti, la palla, i mattoncini della Lego, i personaggi di Frozen, i Dinosauri mostruosi, i libri da colorare, le pentoline, i Supereroi, la pasta da modellare…tutto ciò che volete ed amate e scatenate la vostra fantasia.
Su, da bravi, andate fuori a giocare.
Ho una sola raccomandazione per voi….divertitevi e gioite spudoratamente!!
Namastè
Lucia